ISWEB non richiede alcuna competenza tecnica specifica per la gestione corrente dei contenuti: basta saper utilizzare un normale browser!
Nello sviluppo della piattaforma si è tenuto in prima considerazione la semplicità di utilizzo da parte delle diverse tipologie di utenti che, a vario titolo, utilizzano la piattaforma.
Una parte fondamentale del continuo sviluppo a cui è soggetto l’applicativo è finalizzata proprio a rendere il suo utilizzo sempre più semplice e intuitivo, pur mantenendo caratteristiche di elasticità e di potenza uniche sul mercato.
I principali strumenti di ausilio ai redattori sono brevemente descritti di seguito.
Gestione semplificata dei contenuti: ISWEB consente una tanto semplice quanto profonda gestione dell’articolazione della struttura informativa del progetto e dei relativi contenuti. La mappa del sito web può essere articolata liberamente in sezioni e sottosezioni. Il menu di navigazione principale rispecchia in tempo reale le modifiche alla mappa di navigazione e possono essere creati menu alternativi la fine di fornire all’utente percorsi di navigazione basati su aspetti logici differenti.
Definizione puntuale degli ambiti operativi: ISWEB prevede la suddivisione totale degli strumenti dedicati alla gestione della struttura e della grafica, solitamente in mano a utenti più esperti, rispetto agli strumenti redazionali volti alla creazione e gestione delle aree di contenuto.
Strumenti di gestione integrati nel template di navigazione: Tutti gli strumenti di gestione, sia relativi al template che ai contenuti, vengono visualizzati direttamente nella stessa interfaccia di navigazione. Questa caratteristica consente una agevole e immediata attività di gestione, semplicemente cliccando sui pulsanti visualizzati ai redattori in corrispondenza degli elementi da loro gestibili.
Help on line: ISWEB dispone di un help on line, consultabile nell’ambito dell’applicativo stesso.
Utilizzo totale via web: ISWEB è totalmente utilizzabile via browser, senza ricorrere all’installazione di alcun applicativo sul computer dell’utente.
Permessi di scrittura e lettura dei contenuti: ISWEB consente una ripartizione delle attività redazionali estremamente precisa, potendo stabilire “chi fa cosa” con il massimo dettaglio, al fine di evitare sovrapposizioni potenzialmente pericolose. A ciascun contenuto è possibile attribuire specifici permessi al fine di regolarne la visualizzazione, realizzando ambienti intranet/extranet complessi.
Temporizzazione editoriale: Consente di impostare per ogni singolo contenuto la data di inizio e fine pubblicazione e di scadenza in modo da rendere automatico il periodo di pubblicazione, con gestione delle azioni a fine periodo.
Archivio multimedia: L’archivio MULTIMEDIA è il contenitore di tutti i file (immagini o qualsiasi altra tipologia di file) che si vogliono utilizzare nella stesura dei contenuti del progetto.
Dispone di comode ed evolute funzionalità, tra cui l’UPLOAD MULTIPLO che consente agli amministratori il caricamento di molti file con una unica operazione.
Editor: Lo strumento per la stesura dei contenuti è l’editor, la cui logica di funzionamento è quella di un normale programma di videoscrittura.
L’editor converte in codice XHTML Strict sintatticamente valido il contenuto inserito dall’utente, al fine di garantire il mantenimento nel tempo della conformità alle normative nazionali e agli standard internazionali. Inoltre, dal punto di vista semantico, offre gli strumenti per creare in modo corretto le tabelle e consigli su come presentare correttamente i contenuti.
L’editor è disponibile in diverse versioni, più o meno ricche di strumenti, da assegnare agli utenti redattori in funzione del relativo livello di competenza. E’ assolutamente cross browser.
Versioning dei contenuti e Bozze: Una delle caratteristiche più importanti di ISWEB è quella del salvataggio delle versioni precedenti dei contenuti relativi alle sezioni, con riferimento alla data e all’utente che ha effettuato la modifica. Questa funzionalità consente di tornare in qualsiasi momento ad una versione precedente del contenuto. I contenuti possono essere salvati in “modalità bozza”, per poter essere rivisti e corretti in momenti successivi, prima della pubblicazione.
Naviga anche: Il Modello ISWEB, L'importanza cruciale dei servizi "Post vendita"
Compila il modulo di contatto oppure chiama il numero verde gratuito 800.97.34.34 per avere maggiori dettagli.